Home » Lenaf » Marco Cecchin

Marco Cecchin

1

Marco Cecchi #37 dei Castelfranco Cavaliers gioca nel ruolo di runningback

Marco Cecchin RB dei Castelfranco Cavaliers ha iniziato a giocare a football nel 2007. Affascinato da diverso tempo dal football americano, scopri casualmente che si giocava anche in Italia!Iniziò nelle fila dei Saints Padova e da li non ha più smesso.Dal 2008 con la nascita dei Cavaliers è approdato a Castelfranco Veneto.
Con i Cavaliers nel 2010 ha esordito in FIF ( una seconda federazione di football americano) facendo la silver league e vincendo il campionato all’esordio. L’ anno seguente Castelfranco partecipa al campionato di Cif9 FIDAF e nel 2012 arrivano in semi-finale di conference perdendo contro i Bills.
Da quest’anno inizia la sfida LeNaf, un campionato che darà l’opportunità di crescere e migliorare al team veneto.

 

IC: ciao Marco sei uno dei giocatori chiave dei Cavaliers, che rapporto hai con il team e con il coaching staff?
MC:
Mi piace usare la metafora che vede i miei compagni di squadra come dei fratelli e i coach come dei padri di una grande famiglia. Siamo un bel gruppo affiatato nel quale vengono condivise vittorie e sconfitte, seguendo le indicazioni dei coach con lo scopo di migliorarsi sempre e di non mollare mai.

IC: spiegaci come i “cavalieri” si stanno preparando per la nuova stagione LENAF e che ambizioni avete?!
MC:
Per noi è una sorta di salto. Siamo sempre stati abituati a giocare a 9 e il campionato a 11 appare come una nuovissima esperienza per noi. Il motivo principale di tale scelta è quello di crescere come squadra, di migliorare sotto ogni tipo di aspetto, consapevoli che andremo ad affrontare un campionato decisamente più duro se paragonato a quelli fatti fin’ora.
L’ambizione di quest’anno è quella di crescere come collettivo. Ovviamente, pur essendo consapevoli di essere la new-entry del campionato, non andremo in campo per perdere o per fare da comparsa. Giocheremo ogni partita al 100% senza mai tirarsi indietro.

IC: Marchetto, da poco sei entrato anche nel giro della Nazionale, partecipando a svariati raduni; come è stato il tuo approccio a queste convocazioni? Come ti sei inserito nel gruppo e che emozione hai provato leggendo il tuo nome nella tanto ambita lista dei convocati?
MC: Quando ho letto il mio nome nell’elenco mi ha preso un colpo, eheheh… quasi non ci credevo!! Ero consapevole di di aver fatto un buon campionato ma non mi aspettavo di certo la convocazione. Ovviamente è stata una notizia fantastica e mi sento onorato di ciò, così come mi sento onorato a partecipare ai raduni del Blue Team dove posso confrontarmi ed imparare dai migliori giocatori d’Italia e da un Coaching staff di altissimo calibro. Il gruppo è veramente ottimo, i ragazzi sono tutti molto simpatici e oltre a lavorare duramente ci si diverte anche molto.


IC: nei vari raduni, quali giocatori della difesa ti ha messo più in difficoltà? Come sono i tuoi compagni di reparto ( RB)?
MC:
I giocatori che mi hanno messo più difficoltà?….Tutti!! 🙂 Sono i migliori giocatori d’Italia, quindi chiunque di loro sa metterti in difficoltà. In particolare sono rimasto colpito dai Linebackers, per il loro livello di reattività ed intensità.
Con i miei compagni di reparto mi sono trovato bene fin dal primo momento. Mi hanno facilitato l’inserimento nel gruppo, sono allo stesso tempo delle belle persone e dei giocatori molto forti con una gran bella esperienza di gioco ad alto livello. Da loro ho modo di imparare e di confrontarmi ad ogni raduno.

IC: Marco, quali saranno per te le squadre più ostiche del campionato LENAF e, se c’è, quale giocatore avversario temi di più?
MC:
Essendo nuovi nel panorama LeNAf, credo che ogni squadra che andremo ad affrontare sarà ostica per noi. Se devo fare dei nomi, vedo tra le squadre più ostiche Lions, Barbari, Guelfi, Daemons, Titans, Grizzlies e Mastini.
Per quanto riguarda il nostro calendario in particolare, penso che Lions e Islanders saranno le squadre più ostiche che andremo ad affrontare all’interno del nostro girone.

IC: giocando RB, c’è forse un giocatore NFL a cui ti ispiri? Per te chi sono i piu forti RB italiani?
MC: Del campionato NFL mi piacciono molto Arian Foster, Frank Gore e Ray Rice.
Di RB italiani ce ne sono diversi di forti e con tante caratteristiche diverse; sbaglio se dico che i più forti sono quelli del Blue Team?


IC: spariamo a freddo, chi vincerà quest’ anno il campionato IFL, quello LENAF e quello CIF9?
MC: Vedo nuovamente favoriti i Panthers Parma per l’IFL. Per la LeNaf vedo i Lions Bergamo come squadra con più possibilità di vincere. Nel Cif9, credo che questo sia l’anno dei Bills Cavallermaggiore. Con quest’ultimi ho avuto modo di confrontarmi in semi-finale di Conference nel Campionato scorso, sono una squadra molto compatta e con un gran potenziale.

IC: Marco, tuo parere personale, cosa manca nel Football italico per “esplodere” positivamente come è avvenuto nel Rugby. Se potessi dare un consiglio alla federazione per migliorare il nostro sport cosa consiglieresti?
MC: A mio avviso la FIDAF sta facendo un buon lavoro. Ovviamente per arrivare ai risultati sperati tale lavoro richiede il passaggio di diversi steps; necessita quindi di tempo. Personalmente penso che una buona immagine sia la base di tutto. Bisogna far conoscere sempre più il nostro sport, facendo così aumentare il numero di appassionati, di tesserati, di pubblico presente alle partite. Di conseguenza, molti più sponsor possono interessarsi al nostro movimento dando un contributo significativo per una svolta ancor più significativa.

IC: grazie per il tuo contributo ed un augurio per la nuova stagione.
MC: Grazie a Voi per l’intervista e complimenti per l’iniziativa!


Lascia un commento